L’osteopatia per ragazzi e adolescenti applica alla delicata età dello sviluppo i principi generali dei trattamenti osteopatici , con interventi di sostegno che possono iniziare durante le scuoles econdarie di primo grado, intorno agli 11 anni.
A differenza di quanto accade nell’osteopatia sportiva (che peraltro è spesso anch’essa utile per i giovani atleti, facili agli infortuni), dove il lavoro si incentra soprattutto sul trattamento dei traumi, e da quella per anziani nella quale l’attenzione si focalizza soprattutto sul mantenimento, nell’osteopatia mirata agli adolescenti e ai preadolescenti l’attenzione è soprattutto sulla correzione delle posture errate prima che diventino abitudine, e allo stesso tempo sul trattamento dei problemi potenzialmente congeniti legati alla colonna vertebrale.
L’osteopatia per ragazzi ha infatti come scopo fondamentale il sostegno alla crescita, per aiutare l’adolescente a sviluppare un corpo armonico e sano ed evitare problemi in età adulta sfruttandola plasticità di un organismo ancora in pieno sviluppo neuromotorio.
L’osteopata può trattare un’ampia gamma di disturbi e dolori negli adolescenti, operando sia a livello muscolo-articolare che a livello viscerale, dove sovente le tensioni muscolari tipiche dei normali disagi di quest’età provocano malesseri agli organi interni.
Fra i problemi più sovente trattati in questo ambito ricordiamo
Sostenete la crescita dei vostri ragazzi con un trattamento osteopatico dedicato alla cura dello sviluppo sano e armonico del loro corpo!
Per prenotare una prima visita basta compilare il modulo qui sotto.
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì presso Poliambulatorio CMR dalle 9:00 alle 19:00
Viale Lombardia 17, Rozzano, MI
Il martedì presso Poliambulatorio Moscati dalle 14:30 alle 19:30
Via Mantegna 1, Buccinasco, MI
Offro un servizio a domicilio su Milano e provincia.
Per qualsiasi informazione o curiosità non esitare a contattarmi!