Un osteopata che si occupa di welfare aziendale va ad applicare i principi e i trattamenti osteopatici nell’ambito delle problematiche tipicamente derivanti dal lavoro.
Opera quindi sia per lenire e ridurre il dolore localizzato derivante dal carico continuo delle parti del corpo particolarmente sollecitate dai lavori di tipo fisico, così come quello causato dalle cattive posture tipiche della vita sedentaria di chi svolge lavori d’ufficio.
Oltre a questo, l’osteopata è in grado di applicare la visione olistica tipica della disciplina per trovare le cause profonde, a livello muscolare e articolare, di una lunga serie di malesseri che possono causare assenze prolungate dal lavoro e calo della produttività, e così risolverle alla radice. In questo modo, l’osteopata che si occupa di welfare aziendale lavora sia per garantire, in primo luogo, la salute e il benessere dei lavoratori, che per aumentare e garantire la produttività e quindi la redditività dell’azienda stessa.
I disturbi direttamente derivanti dall’attività lavorativa che possono essere trattati da un osteopata aziendale sono di molti tipi, ma fra i più comuni ricordiamo
Introdurre un progetto di welfare aziendale incentrato sull’osteopatia porta vantaggi sensibili e diretti sia ai lavoratori che all’azienda stessa:
Sostenete la salute dei vostri collaboratori e incrementate la produttività aziendale con un progetto di trattamenti osteopatici in azienda!
Per prenotare una prima visita basta compilare il modulo qui sotto.
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì presso Poliambulatorio CMR dalle 9:00 alle 19:00
Viale Lombardia 17, Rozzano, MI
Il martedì presso Poliambulatorio Moscati dalle 14:30 alle 19:30
Via Mantegna 1, Buccinasco, MI
Offro un servizio a domicilio su Milano e provincia.
Per qualsiasi informazione o curiosità non esitare a contattarmi!