Osteopatia per Aziende

L’osteopatia può rappresentare una parte significativa ed efficace dei programmi di welfare aziendale, permettendo di rilevare e risolvere tutti i problemi posturali derivanti a tutti i livelli dal lavoro e risolverli.



L’osteopata aziendale è in grado di intervenire su tali situazioni e risolverle, limitando così l’insorgere di sindromi dolorose e preservando quindi la possibilità di continuare il lavoro, con ricadute positive sia sulla salute dei lavoratori che sulla produttività aziendale complessiva. 

Il lavoro quotidiano in azienda, sia in mansioni d’ufficio che per lavori fisici, causa inevitabilmente delle alterazioni posturali e, in molti casi, dei sovraffaticamenti e degli adattamenti fisiologici delle parti del corpo più intensamente impiegate, soprattutto nei lavori di particolare impegno fisico.


Contattateci oggi stesso per informazioni e chiarimenti sulla realizzazione di un progetto ditrattamento osteopatico regolare nell’ambito del welfare aziendale, in tutta Milano e provincia!

cliccate qui

Che cos’è l’osteopatia per il welfare aziendale

Un osteopata che si occupa di welfare aziendale va ad applicare i principi e i trattamenti osteopatici  nell’ambito delle problematiche tipicamente derivanti dal lavoro.

Opera quindi sia per lenire e ridurre il dolore localizzato derivante dal carico continuo delle parti del corpo particolarmente sollecitate dai lavori di tipo fisico, così come quello causato dalle cattive posture tipiche della vita sedentaria di chi svolge lavori d’ufficio.

Oltre a questo, l’osteopata è in grado di applicare la visione olistica tipica della disciplina per trovare le cause profonde, a livello muscolare e articolare, di una lunga serie di malesseri che possono causare assenze prolungate dal lavoro e calo della produttività, e così risolverle alla radice. In questo modo, l’osteopata che si occupa di welfare aziendale lavora sia per garantire, in primo luogo, la salute e il benessere dei lavoratori, che per aumentare e garantire la produttività e quindi la redditività dell’azienda stessa.

Che tipo di disturbi tratta l’osteopatia nel welfare aziendale

I disturbi direttamente derivanti dall’attività lavorativa che possono essere trattati da un osteopata aziendale sono di molti tipi, ma fra i più comuni ricordiamo

I benefici diretti di un piano di osteopatia per il welfare aziendale

Introdurre un progetto di welfare aziendale incentrato sull’osteopatia porta vantaggi sensibili e diretti sia ai lavoratori che all’azienda stessa:

  • Dolori al collo e alle spalle
  • Dolori ai gomiti, alle mani o ai polsi, incluse sindromi da tunnel carpale
  • Lombalgie, dorsalgie e cervicalgie
  • Tendiniti
  • Sindrome dello stretto toracico
  • Sindromi da stress
  • Emicranie e cefalee muscolo-tensive
  • Coccigodinia

Per l’Azienda

  • Aumento della produttività
  • Diminuzione dei costi assicurativi e sanitari
  • Limitazione delle assenze sul lavoro
  • Miglioramento dell’immagine aziendale
  • Crescita della soddisfazione del personale

Per i lavoratori

  • Miglioramento dello stato di salute complessivo
  • Aumento della percezione del benessere
  • Contenimento dello stress da lavoro
  •  Incremento del morale
  • Miglioramento del rapporto con la dirigenza

Sostenete la salute dei vostri collaboratori e incrementate la produttività aziendale con un progetto di trattamenti osteopatici in azienda!
Per prenotare una prima visita basta compilare il modulo qui sotto.

Contattami

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Munarin Matteo DO mROI riceve in studio e a domicilio a Milano e Provincia

Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì presso Poliambulatorio CMR dalle 9:00 alle 19:00
Viale Lombardia 17, Rozzano, MI

Il martedì presso Poliambulatorio Moscati dalle 14:30 alle 19:30
Via Mantegna 1, Buccinasco, MI

Offro un
servizio a domicilio su Milano e provincia.

Per qualsiasi informazione o curiosità non esitare a contattarmi!